DICONO DI NOI »
Sfrutta Zero, la salsa anti-caporali
Da del 23 aprile 2017 Di: Martina Di Pirro Mutuo soccorso. Dalla Puglia la sfida al caporalato si organizza con il mutualismo 2.0. La nuova filiera del pomodoro dove migranti, precari e contadini si
Read More »L’Amaro della Resistenza che salva i posti di lavoro
Da “IL FATTO QUOTIDIANO” di | 13 marzo 2017 Il brindisi è previsto per il 25 aprile. Festa della Liberazione e della Resistenza, rigorosamente con la R maiuscola. Ma anche debutto dell’Amaro Partigiano, un progetto
Read More »Amaro Partigiano: il primo liquore sociale, dal crowdfunding agli scaffali
Dalla castagna alla camomilla, passando per ingredienti segreti: tutti naturali i nove ingredienti dell’etichetta ispirata ai boschi della Lunigiana. I ricavi in parte al Museo Audiovisivo della Resistenza. di GIUSEPPE ORTOLANO – Da Alle
Read More »AMARO PARTIGIANO E LA CITTADELLA DELL’ARTIGIANATO SU RAI REGIONE
AMARO PARTIGIANO e la CITTADELLA dell’ARTIGIANATO su RAI Regione Lombardia Dal Minuto 25,39″ VUOI ESSERE IL 150esimo sottoscrittore? Siamo arrivati al 65% del progetto e a 149 sostenitori e abbiamo raccolto 6.548 euro su
Read More »“IL MANIFESTO”: AGRICOLTURA E DIGNITà DELLA PERSONA, IL FRUTTO DELL’ALTERNATIVA è FUORIMERCATO
Sovranità alimentare. Una ventina di realtà disseminate dalla Lombardia alla Sicilia, un’organizzazione al tempo stesso di produzione e di lotta, sul modello dei Sem terra brasiliani Franco Marcucci – Da “il manifesto” del 15-12-2016
Read More »I RAGAZZI E LE RAGAZZE DELLA TERZA MEDIA DI TREZZANO SUL NAVIGLIO SCRIVONO DI RIMAFLOW
Nel marzo scorso una rappresentanza di ragazze e ragazzi di diverse classi della terza media dell’Istituto Comprensivo Franceschi di Trezzano sul Naviglio, accompagnati dalle loro docenti, ha visitato Rimaflow per conoscere le sue attività.
Read More »RADIO RAI3: cinque puntate di ascolto sull’esperienza Rimaflow
Radio Rai3 ha dedicato 5 puntate di ascolto sull’esperienza Rimaflow alll’interno della trasmisione “TRE SOLDI” che è possibile seguire ogni sera alle ore 19,45 da lunedì 2 febbraio a venerdì 6 febbraio. Il servizio
Read More »Andrés Ruggeri per Rimaflow
Andrès Ruggeri, antropologo presso la Facoltà di Filosofia e lettere dell’Università di Buenos Aires (UBA) oltre a studiare l’esperienza delle “fabbriche recuperate” è anche il promotore degli incontri internazionali “L’economia dei lavoratori” e l’ispiratore
Read More »ADISTA: Lavorare senza padroni. Dalla RiMaflow l’esempio di un’alternativa possibile
Di Claudia Fanti -Da Adista n. 42/14 In tempi di disoccupazione di massa, di licenziamenti, delocalizzazioni, chiusure di stabilimenti e contratti sempre più precari, è diventata, in poco più di un anno e mezzo,
Read More »Miguel Urban Esponente di Podemos sostiene rimaflow
RIMAFLOW VUOLE E DEVE VIVERE !! SIAMO QUASI A META’ DELL’OBIETTIVO ma dobbiamo ancora superare lo scoglio della salita! SOSTIENICI E SOTTOSCRIVI ANCHE TU A meno di tre settimane dall’avvio della campagna “RiMaflow vuole
Read More »